Piccoli borghi e città d’arte
Piccoli borghi e città d’arte: Dozza, Castel del Rio, Brisighella
Due giorni alla scoperta di borghi e centri storici a cavallo tra Emilia e Romagna.
Dal pittoresco borgo dai muri dipinti di Dozza che è un vero e proprio museo a cielo aperto: ben oltre 90 opere, realizzate da grandi artisti, impreziosiscono le facciate e i muri delle case. Ogni due anni nel mese di settembre, a partire dal 1960, viene organizzata la Biennale del “Muro Dipinto”, un evento che anima il borgo e che rende Dozza un borgo unico nel suo genere.
Un altro borgo che si può ammirare durante questo soggiorno è Castel del Rio, la città alidosiana incastonata tra i castagneti del marrone IGP e che vede spiccare un ponte a schiena d’asino.
Ultima tappa di questo itinerario porta a Brisighella, uno dei Borghi più Belli d’Italia, con il suo centro medievale e la caratteristica Via degli Asini, nonché città dell’olio DOP più rinomato d’Italia
Prezzo e prenotazioni
a partire da € 135,00
Info e prenotazione: [email protected]
Cosa include il soggiorno
1° giorno:Visita del borgo di Dozza, della Rocca Sforzesca e dell’Enoteca Regionale Emilia-Romagna con degustazione, cena e pernottamento
2° giorno:
Visita di Castel del Rio, di Palazzo Alidosi, poi visita a Brisighella, degustazione e pranzo
Servizi su richiesta (non inclusi): transfer, guida turistica
Luogo di ritrovo
Rocca Sforzesca di Dozza,
Piazza della Rocca 40060 Dozza (BO)
Info aggiuntive
Disponibilità: tutti i giorni dell’anno, escluso il lunedì