Experiences
Vieni al centro dell’Emilia-Romagna: una terra col cuore ti aspetta.
Autodromo di Imola
L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari si mostra al pubblico: Tour guidati con la Navetta dei Motori, Walking Tour o parata in pista con auto e moto.
Visita a bordo di un aereo Cessna in collaborazione con l’aeroclub di Lugo.
Visita a bordo di un aereo Cessna in collaborazione con l’aeroclub di Lugo.
In compagnia di una guida, scoprirai la storia dell’Autodromo e visiterai il paddock e salirai sul podio!
In compagnia di una guida, scoprirai la storia dell’Autodromo e visiterai il paddock e salirai sul podio!
COME VISITARE L’AUTODROMO DI IMOLA Sei un appassionato di motori? Ecco alcuni consigli per visitare al meglio l'Autodromo di Imola: scegli tra un Tour guidato o una passeggiata in libertà lungo il saliscendi più bello del mondo.
COME VISITARE L’AUTODROMO DI IMOLA Sei un appassionato di motori? Ecco alcuni consigli per visitare al meglio l'Autodromo di Imola: scegli tra un Tour guidato o una passeggiata in libertà lungo il saliscendi più bello del mondo.
Un’esperienza indimenticabile: una parata in pista a bordo delle vostre auto o motociclette, accompagnati da una pace car.
Un’esperienza indimenticabile: una parata in pista a bordo delle vostre auto o motociclette, accompagnati da una pace car.
Allenati all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Riserva la pista e prosegui la pedalata sullo storico percorso dei Tre Monti.
Allenati all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Riserva la pista e prosegui la pedalata sullo storico percorso dei Tre Monti.
La sala simulatori SimSpeed Room offre il brivido di guidare sul leggendario tracciato imolese, a bordo di simulatori statici o dinamici.
La sala simulatori SimSpeed Room offre il brivido di guidare sul leggendario tracciato imolese, a bordo di simulatori statici o dinamici.
Esplora il territorio di Imola e Faenza e goditi le sue dolci colline a bordo di un’auto storica.
Esplora il territorio di Imola e Faenza e goditi le sue dolci colline a bordo di un’auto storica.
Tour dell’Autodromo per i gruppi organizzati, che si muovo a bordo di un pullman
Tour dell’Autodromo per i gruppi organizzati, che si muovo a bordo di un pullman
Se preferisci un Tour “slow”, partecipa all’Autodromo Walking Tour: una camminata sulla griglia di partenza ed accesso agli spazi tecnici.
Se preferisci un Tour “slow”, partecipa all’Autodromo Walking Tour: una camminata sulla griglia di partenza ed accesso agli spazi tecnici.
Scopri il tracciato, i segreti di ogni curva e la storia leggendaria della Formula Uno a Imola.
Scopri il tracciato, i segreti di ogni curva e la storia leggendaria della Formula Uno a Imola.
Motor&Carbon
Tecnologia, velocità e materia. Dentro l’eccellenza del territorio
Visita guidata dell’azienda Blacks a Faenza, eccellenza nella lavorazione del carboni.
Visita guidata dell’azienda Blacks a Faenza, eccellenza nella lavorazione del carboni.
Visita guidata dell’azienda Gresini Racing a Faenza, team partecipante al Campionato Mondiale MotoGP, Moto2 e MotoE.
Visita guidata dell’azienda Gresini Racing a Faenza, team partecipante al Campionato Mondiale MotoGP, Moto2 e MotoE.
Cultura, tour e visite guidate
Le terre tra Imola e Faenza custodiscono storia e tradizioni, tra Emilia e Romagna. Scopri le proposte di IF.
Tour guidato del centro storico di Faenza e visita alle botteghe di ceramica più tipiche e particolari alla scoperta di arte e bellezza.
Tour guidato del centro storico di Faenza e visita alle botteghe di ceramica più tipiche e particolari alla scoperta di arte e bellezza.
Alla scoperta del MIC, il Museo Internazionale delle Ceramiche, un museo unico al mondo nel suo genere dedicato alle più importanti collezioni di ceramica.
Alla scoperta del MIC, il Museo Internazionale delle Ceramiche, un museo unico al mondo nel suo genere dedicato alle più importanti collezioni di ceramica.
Tour esclusivo al laboratorio d'arte e all'affascinante showroom di piastrelle della Cooperativa Ceramica Imola, con dimostrazione della creazione di un vaso al tornio da parte di foggiatore.
Tour esclusivo al laboratorio d'arte e all'affascinante showroom di piastrelle della Cooperativa Ceramica Imola, con dimostrazione della creazione di un vaso al tornio da parte di foggiatore.
Passeggiata guidata lungo le vie del borgo per ammirare i muri dipinti e la sua fortezza
Passeggiata guidata lungo le vie del borgo per ammirare i muri dipinti e la sua fortezza
Un viaggio alla scoperta di un teatro storico, tra eleganza e suggestione.
Un viaggio alla scoperta di un teatro storico, tra eleganza e suggestione.
Serata d’arte in un bicchiere. Un viaggio serale multisensoriale e unico tra arte e vino al Museo San Domenico.
Serata d’arte in un bicchiere. Un viaggio serale multisensoriale e unico tra arte e vino al Museo San Domenico.
Visita guidata alle meraviglie del centro storico di Imola: Palazzo Tozzoni, la Libreria Francescana e il Museo San Domenico.
Visita guidata alle meraviglie del centro storico di Imola: Palazzo Tozzoni, la Libreria Francescana e il Museo San Domenico.
Visita guidata delle cantine di Palazzo Tozzoni e aperitivo con vini locali all’interno della corte nobile.
Visita guidata delle cantine di Palazzo Tozzoni e aperitivo con vini locali all’interno della corte nobile.
ExtraBo, l’info point dedicato al Green del territorio bolognese, accompagna i visitatori tra ville, castelli e dimore storiche.
ExtraBo, l’info point dedicato al Green del territorio bolognese, accompagna i visitatori tra ville, castelli e dimore storiche.
Vieni a Faenza, per vedere come gli artigiani realizzano questi preziosi oggetti in ceramica e impara i segreti di questa arte
Vieni a Faenza, per vedere come gli artigiani realizzano questi preziosi oggetti in ceramica e impara i segreti di questa arte
Casola Valsenio, piccolo borgo dell’appennino romagnolo, conosciuto come il Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati.
Casola Valsenio, piccolo borgo dell’appennino romagnolo, conosciuto come il Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati.
Dozza, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, il suo centro è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Dozza, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, il suo centro è un vero e proprio museo a cielo aperto.
“Il Cardello”, una splendida casa signorile romagnola del secolo XIX, abitata a lungo dallo scrittore Alfredo Oriani.
“Il Cardello”, una splendida casa signorile romagnola del secolo XIX, abitata a lungo dallo scrittore Alfredo Oriani.
Tra cultura ed enogastronomia in città: visita serale alle sale della biblioteca insieme all’esperienza un aperitivo.
Tra cultura ed enogastronomia in città: visita serale alle sale della biblioteca insieme all’esperienza un aperitivo.
Food Experience
Degustazioni di vino nelle cantine produttrici, olio extravergine di oliva di Brisighella e di Castel San Pietro, pic nic in vigna. Sono alcune delle nostre eccellenze.
Visita guidata al birrificio artigianale La Mata, con degustazione di tre o di quattro birre artigianali selezionate per voi dal titolare ed accompagnate da gustosi stuzzichini.
Visita guidata al birrificio artigianale La Mata, con degustazione di tre o di quattro birre artigianali selezionate per voi dal titolare ed accompagnate da gustosi stuzzichini.
Visita guidata a una storica azienda vitivinicola alla scoperta del loro territorio con degustazione dei loro vini e assaggi assortiti.
Visita guidata a una storica azienda vitivinicola alla scoperta del loro territorio con degustazione dei loro vini e assaggi assortiti.
Scoperta e degustazione dell’olio extra vergine di oliva di Imola, dalla terra alla tavola.
Scoperta e degustazione dell’olio extra vergine di oliva di Imola, dalla terra alla tavola.
Degustazione di vino bianco e rosso e olio extra vergine in un tour unico sulle colline imolesi.
Degustazione di vino bianco e rosso e olio extra vergine in un tour unico sulle colline imolesi.
Visita guidata dentro Gourmet Caffè - storica torrefazione imolese - e degustazione di tre tipi di caffè.
Visita guidata dentro Gourmet Caffè - storica torrefazione imolese - e degustazione di tre tipi di caffè.
Laboratorio culinario con piadina e degustazione.
Laboratorio culinario con piadina e degustazione.
Laboratorio di cucina – Un’esperienza unica per imparare a fare i cappelletti a mano e portarli a casa, pronti per essere mangiati!
Laboratorio di cucina – Un’esperienza unica per imparare a fare i cappelletti a mano e portarli a casa, pronti per essere mangiati!
Rassegna gastronomica dedicata all’uso delle piante officinali in cucina con concorsi, cena con chef stellato e masterclass.
Rassegna gastronomica dedicata all’uso delle piante officinali in cucina con concorsi, cena con chef stellato e masterclass.
Un’esperienza esclusiva alla scoperta di questa azienda e dei suoi vini più importanti e significativi.
Un’esperienza esclusiva alla scoperta di questa azienda e dei suoi vini più importanti e significativi.
A poca distanza dall’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, scopri le eccellenze dei colli di Imola, tra olio extravergine di oliva e vini.
A poca distanza dall’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, scopri le eccellenze dei colli di Imola, tra olio extravergine di oliva e vini.
Si parla tanto di cibo a chilometro zero, siete pronti a vivere un’esperienza da protagonisti dal campo alla tavola?
Si parla tanto di cibo a chilometro zero, siete pronti a vivere un’esperienza da protagonisti dal campo alla tavola?
Prova anche tu a cucinare la piadina romagnola IGP con l'aiuto delle Azdore romagnole.
Prova anche tu a cucinare la piadina romagnola IGP con l'aiuto delle Azdore romagnole.
Prova anche tu a mettere le mani in pasta!
Prova anche tu a mettere le mani in pasta!
Un picnic tra le vigne, un’esperienza unica a contatto con la natura.
Un picnic tra le vigne, un’esperienza unica a contatto con la natura.
Le colline di Brisighella sono una zona particolarmente vocata alla produzione di vini corposi e olii pregiati. Vieni a trovarli nella Cantina Bulzaga.
Le colline di Brisighella sono una zona particolarmente vocata alla produzione di vini corposi e olii pregiati. Vieni a trovarli nella Cantina Bulzaga.
Vi aspettano le dolci colline di Oriolo dei Fichi, puntellate da vigneti e dominate dall’alto da un’antica torre medievale!
Vi aspettano le dolci colline di Oriolo dei Fichi, puntellate da vigneti e dominate dall’alto da un’antica torre medievale!
Degustazione di tre liquori “Selezione Leonardo Spadoni”, prodotti seguendo la ricetta originale di Pellegrino Artusi.
Degustazione di tre liquori “Selezione Leonardo Spadoni”, prodotti seguendo la ricetta originale di Pellegrino Artusi.
Tour guidato da esperti alla scoperta del frantoio Valsanterno. A seguire degustazione degli olii del frantoio.
Tour guidato da esperti alla scoperta del frantoio Valsanterno. A seguire degustazione degli olii del frantoio.
Un laboratorio a cura di Casa Spadoni: prepara la vera piadina romagnola.
Un laboratorio a cura di Casa Spadoni: prepara la vera piadina romagnola.
I Cappelletti sono un piatto carico di simbologia, impara a prepararlo e scopri tutti i segreti delle sfogline.
I Cappelletti sono un piatto carico di simbologia, impara a prepararlo e scopri tutti i segreti delle sfogline.
Il vino di Romagna parla la lingua di una terra rigogliosa, scopri la degustazione a cura di Casa Spadoni.
Il vino di Romagna parla la lingua di una terra rigogliosa, scopri la degustazione a cura di Casa Spadoni.
Il Sentiero del Vino è una breve escursione, attraverso vigneti e cantine, angoli panoramici e scorci naturalistici.
Il Sentiero del Vino è una breve escursione, attraverso vigneti e cantine, angoli panoramici e scorci naturalistici.
Passeggiata enogastronomica attraverso il centro storico di Imola per assaggiare le tipicità del territorio.
Passeggiata enogastronomica attraverso il centro storico di Imola per assaggiare le tipicità del territorio.
Passeggiata enogastronomica tra antiche botteghe e sapori tradizionali.
Passeggiata enogastronomica tra antiche botteghe e sapori tradizionali.
Trekking enogastronomico dentro e fuori il borgo dei Muri Dipinti di Dozza.
Trekking enogastronomico dentro e fuori il borgo dei Muri Dipinti di Dozza.
Outdoor e Natura
Lasciati alle spalle il caos cittadino ed immergiti nella natura del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, a piedi o a bordo della tua bicicletta oppure visita il Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”.
Alla scoperta del Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola all’interno del Palazzo Baronale di Borgo Tossignano e laboratorio
Alla scoperta del Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola all’interno del Palazzo Baronale di Borgo Tossignano e laboratorio
Una visita didattica ed inclusiva in una tipica fattoria romagnola con laboratorio di piadina.
Una visita didattica ed inclusiva in una tipica fattoria romagnola con laboratorio di piadina.
Trekking guidato (adeguato alla preparazione dei partecipanti) nel Parco delle Vena del Gesso Romagnola e visita alla Grotta di Re Tiberio.
Trekking guidato (adeguato alla preparazione dei partecipanti) nel Parco delle Vena del Gesso Romagnola e visita alla Grotta di Re Tiberio.
Visita guidata con raccolta di piante officinali nel Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, orto botanico che per le aromatiche è tra i più completi d’Italia. Preparazione e degustazione di un’insolita insalata.
Visita guidata con raccolta di piante officinali nel Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, orto botanico che per le aromatiche è tra i più completi d’Italia. Preparazione e degustazione di un’insolita insalata.
Esplora la Via dei Gessi e dei Calanchi con comfort [...]
Esplora la Via dei Gessi e dei Calanchi con comfort [...]
Trekking sulla Via dei Gessi e dei Calanchi per spiriti [...]
Trekking sulla Via dei Gessi e dei Calanchi per spiriti [...]
Rivivi l’emozione del mondiale di ciclismo 2020.
Rivivi l’emozione del mondiale di ciclismo 2020.
Un’ escursione in E-MTB di 180 chilometri, seguendo le tracce dei luoghi e dei nomi evocati da Dante nella Divina Commedia
Un’ escursione in E-MTB di 180 chilometri, seguendo le tracce dei luoghi e dei nomi evocati da Dante nella Divina Commedia
Un’avventura di 225km in MTB o Gravel, per scoprire le bellezze del territorio imolese e faentino.
Un’avventura di 225km in MTB o Gravel, per scoprire le bellezze del territorio imolese e faentino.
Durante il bike tour, con partenza da Riolo Terme, si potrà ammirare la cittadina di Dozza e i caratteristici Calanchi romagnoli.
Durante il bike tour, con partenza da Riolo Terme, si potrà ammirare la cittadina di Dozza e i caratteristici Calanchi romagnoli.
Scopri il Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”: visita guidata ed esperienze hands on per conoscere l’affascinante mondo delle erbe.
Scopri il Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”: visita guidata ed esperienze hands on per conoscere l’affascinante mondo delle erbe.
Hai mai mangiato una calendula? Sai come si coltiva la stevia? Entra, a Casola Valsenio, nel mondo delle erbe officinali, e degusta le tisane preparate con queste erbe.
Hai mai mangiato una calendula? Sai come si coltiva la stevia? Entra, a Casola Valsenio, nel mondo delle erbe officinali, e degusta le tisane preparate con queste erbe.
Al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio puoi scoprire tanto sul grande mondo delle piante officinali.
Al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio puoi scoprire tanto sul grande mondo delle piante officinali.
Allenati all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Riserva la pista e prosegui la pedalata sullo storico percorso dei Tre Monti.
Allenati all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Riserva la pista e prosegui la pedalata sullo storico percorso dei Tre Monti.
Benessere
Rilassati e coccolati. I migliori trattamenti e servizi per il tuo benessere ti aspettano.
Laboratorio emozionale con l’argilla, all’interno di una bottega di ceramica a Faenza, condotto da una maestra ceramista spagnola e da una counselor professionista italiana.
Laboratorio emozionale con l’argilla, all’interno di una bottega di ceramica a Faenza, condotto da una maestra ceramista spagnola e da una counselor professionista italiana.