XII° edizione. Concerti di musica classica.
Dal 21 al 23 giugno la Scuola di Musica G.Sarti, in collaborazione con il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola e il Comune di Brisighella, proporrà raffinati appuntamenti di Musica classica per un Festival a contatto con la natura.
I concerti saranno eseguiti da musicisti di alto spessore artistico e si svolgeranno nelle Capanna Scout – Dolina Faenza presso il Centro Visita Rifugio Ca’ Carnè.
Prenotazione consigliata a [email protected] oppure nelle giornate dei concerti, con accesso diretto a partire dalle ore 18.30.
Ingresso grauito con offerta libera volontaria destinata alle attività della Scuola Sarti.
In caso di maltempo i concerti si terranno in luogo da definire.
Escursioni guidate
Si svolgeranno nelle tre giornate del festival con punto di ritrovo, partenza e arrivo dal Rifugio Cà Carnè alle ore 17.45 di Venerdì 21, Sabato 22 e Domenica 23.
Sono necessarie le scarpe da trekking.
Il tempo complessivo delle camminate guidate sarà di circa 1 ora.
Sarà Sandro Bassi GAE a portarvi con la sua importante e garbata conoscenza del territorio verso un approfondimento della storia del Parco, vi farà entrare nelle bellezze del parco della Vena del Gesso Romagnola, raccontando le storie e la meraviglia della natura.
Programma delle Escursioni guidate:
- 21 Giugno: Il paesaggio del Parco della Vena del Gesso romagnola, un valore ambientale di caratura mondiale.
- 22 Giugno: Il sentiero natura del progetto Life 4Oak Forests.
- 23 Giugno: Sul sentiero fino a Rontana, tra natura e archeologia.
Le visite guidate sono in collaborazione con Il Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre (III Edizione).
Nell’occasione il Rifugio Carnè resterà aperto per il servizio della cena, previa prenotazione telefonica allo 0546 81468
Email: [email protected]