La tradizione che si rinnova.
Un viaggio lungo la storia accompagnati da cavalieri, dame, musici e destrieri. Cinque Rioni a sfidarsi per aggiudicarsi il Palio, il trofeo più ambito. E poi avvincenti Gare delle bandiere, incorniciate da una delle piazze più belle d’Italia. E ancora: suggestive cene propiziatorie, rievocazioni storiche, stand gastronomici e feste per tutto il mese della competizione.
Dal 1959 il Niballo Palio di Faenza si svolge la quarta domenica di giugno e rappresenta molto di più di una semplice gara: è il costante rinnovo di una tradizione che affonda le sue radici nella Faenza medievale e rinascimentale e che ancora oggi non smette di emozionare con i suoi colori, le sue musiche, le sue sfide appassionanti.
Programma
Domenica 1 giugno 2025
Piazza del Popolo – Pomeriggio e ore 21.00
Gara degli sbandieratori e giuramento dei cavalieri della Bigorda d’Oro
dal 2 al 6 giugno 2025
Sedi Rionali
Settimana della Bigorda d’Oro
Gastronomia e spettacoli nelle sedi rionali
sabato 7 giugno 2025
Stadio “B. Neri” – Ore 21.00
BIGORDA D’ORO
Gara tra i giovani cavalieri disputata secondo le stesse regole del Palio del Niballo
sabato 14 e domenica 15 giugno 2025
Piazza del Popolo – Ore 21.00
TORNEO DEGLI SBANDIERATORI
Gara degli sbandieratori e giuramento dei cavalieri giostranti
dal 16 al 21 giugno 2025
Sedi Rionali
Settimana del Palio del Niballo
Gastronomia e spettacoli nelle sedi rionali
domenica 22 giugno 2025
Stadio “B. Neri” – Ore 19.00
PALIO DEL NIBALLO
Corteo storico e gara del Niballo
Per maggiori informazioni
[email protected]
Sito Ufficiale del Palio del Niballo