Halloween – Samhain Capodanno Celtico

Caricamento Eventi
Spettacoli musicali, cortei e combattimenti animeranno il Capodanno Celtico 2024!

Nella Romagna di un tempo il passaggio dal mese di ottobre a quello di novembre era considerato il Capodanno.

L’origine di questa data d’inizio del calendario era celtica (la stessa della notte di Halloween americana). Si credeva che i morti tornassero sulla terra per “rimettere tutto a posto” dopo la conclusione del ciclo produttivo agricolo e preparassero così il successivo.

La notte riolese, la prima in Italia e in programma il 31 ottobre, riscopre sempre più il significato delle sue origini.
Per tutto il paese si troverà una dimensione un po’ fuori dal tempo reale, con ricostruzioni di antichi villaggi dei celti e dei loro riti.

Il tema principale è sempre l’eterna lotta tra il bene ed il male, con scontri di creature fantastiche e sfilate nelle vie del paese.

Negli stand gastronomici si potranno assaggiare i cibi della tradizione e il buon vino locale, anche nella sua variante come brulè.

Saranno inoltre allestiti vari mercatini con prodotti della campagna e di altri generi rigorosamente legati al tema celtico.

Le musiche saranno officiate da poderose bande di tamburi che accompagneranno le molteplici sfilate dei gruppi di spettacolo.

Alle ore 24.00 circa del 31 ottobre lo “scontro finale”. Il male contro le forze del bene trionfante e suggestivo rogo del mostro nel fossato della Rocca.

E per concludere la bellissima serata, un’esplosione di fuochi d’artificio dall’interno del castello.

PROGRAMMA DELLA SERATA

Durante tutta l’evento saranno in funzione stands gastronomici in Corso Matteotti e in Parco Pertini

Ore 18.00 – living history nel villaggio celtico. Didattiche, attività e riti con possibilità di interazione.
Ore 20.00 – Parco Pertini: esibizione del gruppo RIUROS musici itineranti, tamburi e cornamuse
Ore 20.30 – Parco Pertini: esibizione dei Tamburi di Brisighella con sfilata per le vie del paese
Ore 20.45 – Parco Pertini: esibizione del gruppo DARIDEL con musiche della tradizione celtica
DARIDEL e RIUROS saranno presenti con le loro musiche lungo le vie del paese durante tutta la manifestazione
Ore 21.00 – Parco Pertini: Teatro celtico. Spettacolo nel villaggio a curi dei gruppi di rievocazione storica GALLI BOI, TEUTA CENOMANES e ANIMUS BRIXIAE
Dalle ore 21.00 – Per le vie del Paese: esibizione itinerante di giocolieri, trampolieri, creature fantastiche con giochi di fuoco e abilità a cura del TEATRO LUNATICO
Ore 23.00 – Corso Matteotti: primo corteo del male con partenza dall’inizio di Corso Matteotti e fino a raggiungere il palazzo del Municipio.
Ore 23.15 – Corso Matteotti e fronte Municipio: Grande Spettacolo “Le ombre oscure invadono il paese” a cura del TEATRO LUNATICO
Ore 23.45 – Corso Matteotti  e Piazza Mazzanti: parata del male imperante e scontro col popolo celtico
Ore 24.00 – Piazza Mazzanti: scontro finale tra le creature del male e guerrieri celti che trionfano sulle creature oscure

GRAN FINALE CON INCENDIO ALLA ROCCA 

FUOCHI PIROTECNICI

Dalle ore 24.00 LA FESTA CONTINUA PRESSO LA DISCOTECA LA LANTERNA, in Via Monte Ghebbio n. 2 – Riolo Terme

Per informazioni
Pro Loco Riolo Terme
whatsapp 334 998 0966
www.rioloterme-proloco.it
[email protected]

Torna in cima