Esperienze incluse – Imola Camper Parade: scegli quella che preferisci

Imola Camper Parade

L’iscrizione alla Imola Camper Parade include anche una esperienza a scelta tra le seguenti.

Come prenotare la propria esperienza inclusa? Scegli l’esperienza che preferisci e comunica la tua scelta inviando una e-mail a [email protected]. Ricorda di specificare i nomi dei partecipanti ed il numero di targa del tuo camper.

Le prenotazioni sono aperte fino alle 17.00 del venerdì 21 marzo, ma i posti disponibili per le esperienze sono limitati. Prenota subito!

 

SABATO 22 MARZO – ore 9.30
DA IMOLA A DOZZA SU STRADE OFF-ROAD IN BICI
Si parte da un luogo simbolo, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari toccando altri luoghi della città, quali il Parco dell’Osservanza e la Rocca Sforzesca per poi iniziare a pedale lungo strade collinari che ci condurranno alla Pieve di Sant’Andrea, un antico borgo al confine con il comune di Casalfiumanese. Dopo questa salita si discenderà fino alla via Valsellustra, per poi prendere un’altra strada di collina che porta nel piccolo borgo di Dozza. Ci sarà poi una degustazione in azienda vinicola prima di ripartire per una piacevole discesa verso il punto di partenza.
Info tecniche:
Il percorso è adatto a persone con buona conduzione del mezzo, preferibilmente per E-mtb.  È necessario abbigliamento idoneo, quale caschetto, abbigliamento comodo o da ciclismo, occhiali o maschera, guanti e protezioni; acqua, snack o barrette.
Si suggerisce di avere con sé caricabatterie e kit riparazione forature (camera d’aria).
Durata: 3 ore
Difficoltà: media
Lunghezza: 37km
Dislivello positivo: 640 m.

***

SABATO 22 MARZO – ore 15.00-16.30
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DEL CENTRO STORICO E MONUMENTI DELLA CITTA’ DI IMOLA
Visita guidata a piedi tra le vie pittoresche del centro storico tra le bellezze storico-artistiche: Palazzo Tozzoni, Museo di San Domenico, Farmacia dell’Ospedale,
Durata: circa 1 ora e 30 minuti

***

DOMENICA 23 MARZO – ore 9.00-11.00
VISITA AL PARCO DELLE ACQUE MINERALI
All’interno dell’area dell’Autodromo vi è un parco storico molto curato ed interessante dal punto di vista naturalistico, oltre ad affacciarsi sui punti principali del tracciato di Formula 1: curve del Tamburello, delle Acque Minerali, il monumento dedicato al pilota brasiliano Ayrton Senna. Sarà dunque un trekking che porterà ad ammirare resti archeologici del villaggio dell’età del bronzo sul Monte Castellaccio, alberi, piante, sabbie e grotte ed i punti più suggestivi della pista per i fan dei motori.
Durata: circa 2 ore

Imola Camper Parade

Ti potrebbe interessare anche...