Prodotto tipico con marchio IGP Europeo. 33° edizione di questa manifestazione dedicata alla gastronomia a base di Scalogno.
In programma Sabato e domenica 19/20 e 26/27 luglio 2025.
Lo Scalogno di Romagna, da non confondersi con quello francese più esposto nei supermercati, è un prodotto tipico della Provincia di Ravenna e più precisamente del Comune di Riolo Terme.
E’ una pianta erbacea da orto, fa famiglia con le Liliacee e si propaga per bulbo o meglio per bulbilli. In nome del piccolo bulbo dal nome altisonante di Allium Ascolanicum, si sono mobilitati ricercatori universitari e nel 1997, si è ottenuta la Identificazione Geografica Protetta (IGP) che ne decreta la sovrana residenza in questo fazzoletto di Romagna.
Contrariamente alle altre Liliacee, aglio e cipolla, non ha fiore. Non c’è perciò scambio di pollini tra una pianta e l’altra e la riproduzione avviene sempre e solo per bulbo. Il colore bianco violaceo, distribuito sulla forma a fiaschetto è invitante e suggerisce gustosi antipasti estivi o robuste preparazioni autunnali. E’ l’ideale inoltre per preparare ragù o come contorno delle pietanze, nelle versioni sottolio e sottaceto.
Ed è proprio per scoprire e divulgare la conoscenza di questa eccellenza locale, che dal 1992 la Pro Loco di Riolo Terme organizza il 19/20 e 26/27 luglio, la Fiera dello Scalogno di Romagna IGP.
Sabato 26 luglio, selezione regionale di Miss Italia.
La cucina dello stand proporrà le proprie specialità utilizzando questo profumato e riconoscibilissimo prodotto, unico nel suo sapore.
Fiera del Libro Romagnolo
AVIS, AIDO E PRO LOCO in concomitanza con a Fiera dello Scalogno organizzano la Fiera del Libro Romagnolo, alla quale vengono invitati operatori specializzati in argomenti di storia, tradizioni e cucina romagnola. Vengono presentate le novità di maggiore interesse pubblicate nell’anno precedente, non tralasciando quanto già esistente.
Per informazioni
http://www.rioloterme-proloco.it/
[email protected]
333 4305616 o 331 4313195