Cassero, torrioni e mura

Il Cassero, i torrioni e le mura, visibili ancora oggi, costituivano il sistema di difesa di Castel Guelfo.

Il centro storico di Castel Guelfo, di impianto rettangolare, è racchiuso da una cinta muraria risalente al XIV secolo con quattro torrioni circolari agli angoli. Sul lato ovest del perimetro sorge il Cassero, torre di difesa e un tempo unica porta di accesso.

Il Cassero

La struttura di carattere militare, con solida costruzione squadrata trecentesca, è stata modificata nel Cinquecento con l’introduzione delle armi da fuoco a grossa gittata. Nel Settecento continua a fungere da robusto elemento di difesa. Gli interventi tra Settecento e Ottocento trasformano il Cassero in un’elegante porta cittadina senza più ponte levatoio.

Torrioni

La particolarità dei quattro torrioni angolari è la loro sezione circolare e la compattezza volumetrica che ne testimoniano l’originaria funzione militare. Oggi i torrioni appartengono a privati.

Le mura

Le mura che racchiudono il centro storico sono ancora ben visibili sui quattro lati. Alte circa 5 e larghe 2,5 metri, formavano un sistema difensivo dove ogni elemento aveva una funzione: il Cassero comandava i torrioni, i torrioni comandavano le mura sottostanti.

Per maggiori informazioni, visita il sito internet.

Ti potrebbe interessare anche...