IF you love taste

Terra per gustare

In un viaggio alla scoperta dei suoi prodotti di eccellenza, magari assaporati direttamente dai produttori: nelle aziende agricole, nelle fattorie didattiche, nelle cantine, nel frantoio di Brisighella dove si produce il pregiatissimo Olio Brisighella DOP, nell’Enoteca Regionale di Dozza.

Scegli tra le nostre esperienze

  • Passione romagnola dentro un creativo birrificio artigianale

    Passione romagnola dentro un creativo birrificio artigianale

  • Dentro le produzioni tipiche: tour del vino

    Dentro le produzioni tipiche: tour del vino

  • Dentro le produzioni tipiche: tour dell’olio

    Dentro le produzioni tipiche: tour dell’olio

  • Dentro le produzioni tipiche: tour dell’Olio e del Vino

    Dentro le produzioni tipiche: tour dell’Olio e del Vino

  • Dentro la passione per il Caffè

    Dentro la passione per il Caffè

  • Dentro la tradizione culinaria: la Piadina, la regina dello streetfood italiano, dalla Romagna con amore

    Dentro la tradizione culinaria: la Piadina, la regina dello streetfood italiano, dalla Romagna con amore

  • Dentro la tradizione culinaria: il Re Cappelletto

    Dentro la tradizione culinaria: il Re Cappelletto

  • Dentro la splendida Casa Museo di Imola: Aperitivo a Palazzo Tozzoni

    Dentro la splendida Casa Museo di Imola: Aperitivo a Palazzo Tozzoni

  • Il Sentiero del Vino di Dozza

    Il Sentiero del Vino di Dozza

  • Museo all’aperto dell’olio

    Museo all’aperto dell’olio

  • Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna

    Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna

  • Museo del Castagno e Animal Tower

    Museo del Castagno e Animal Tower

  • Associazione Torre di Oriolo

    Associazione Torre di Oriolo

  • Laboratorio di biscotti con farina macinata a pietra

    Laboratorio di biscotti con farina macinata a pietra

  • Prepara la piadina

    Prepara la piadina

  • Frantoio Valsanterno: dalla Terra alla Tavola

    Frantoio Valsanterno: dalla Terra alla Tavola

  • Menù alle erbe officinali e ai fiori dei ristoranti di Casola Valsenio

    Menù alle erbe officinali e ai fiori dei ristoranti di Casola Valsenio

Prodotti tipici


Scopri gli eventi in programma

  • Festa della Frittella di Fiori di Acacia

    Le ricette della tradizione accompagneranno questa dolce giornata.

  • Birravezzanen

    Stand gastronomico, spettacoli musicali e tanta tanta BIRRA!!!

  • Imola di Mercoledì

    4 sere d’estate dedicate allo shopping, il buon cibo e alla cultura per chi vuole scoprire il centro storico di Imola By night.

  • Festa dell’Ascensione

    Stand gastronomici con degustazione di prodotti tipici romagnoli e valdostani.

  • Festa della Spoja Lorda

    Una gionata dedicata alla più semplice delle pietanze.

  • Fiera Agricola del Santerno

    La fiera agricola del Santerno è un appuntamento importante per conoscere il meglio del territorio imolese, il mondo agricolo e animale e quindi le storie e i sapori di una lunga tradizione.

  • Festa di Primavera e dei Carri allegorici in gesso di festa e di pensiero

    Il 25 aprile torna a Casola Valsenio la Festa di Primavera con la sfilata diurna dei carri allegorici in gesso di festa e di pensiero.

  • Sagra della Campagna

    Un tripudio di sapori tutto romagnolo per riscoprire il profumo della vita all’aria aperta.

  • Fiera dello Scalogno di Romagna IGP

    Manifestazione dedicata alla gastronomia a base di Scalogno.

  • Oriolo di Sera

    Degustazioni con musica, tradizione e vino sotto la Torre.